logo
Casi
Casa > Casi > Wuhan Liocrebif Technology Co., Ltd Ultimo caso aziendale su Il motore nascosto dietro i sistemi LiDAR di nuova generazione
Eventi
Contattici

Il motore nascosto dietro i sistemi LiDAR di nuova generazione

2025-08-13

Ultime notizie aziendali su Il motore nascosto dietro i sistemi LiDAR di nuova generazione

Se vi siete mai chiesti come le auto a guida autonoma "vedano" il mondo, o come i droni mappano il terreno con precisione, la risposta spesso si riduce al LiDAR.Il LiDAR è la tecnologia che dipinge immagini 3D dell'ambiente usando impulsi laser. Pensateci come a un radar sovraccarico.Ma nonostante la sua potenza, il LiDAR ha una debolezza segreta: si basa sulla stabilità della polarizzazione della luce per distinguere gli oggetti, misurare le distanze,e filtra il rumoreÈ qui che entra in gioco la fibra di mantenimento della polarizzazione (PM).Questo modesto componente è l'eroe sconosciuto che garantisce ai sistemi LiDAR la precisione necessaria per tutto, dalla navigazione autonoma all'ispezione industriale..


Perché la polarizzazione è importante nel LiDAR

Per capire perché la fibra PM è fondamentale per il LiDAR, iniziamo con come funziona il LiDAR. Un sistema tipico spara milioni di impulsi laser al secondo verso l'ambiente circostante.Quando questi impulsi colpiscono un oggetto, un albero.Con questo "tempo di volo", il sistema calcola la distanza, costruendo una mappa 3D dettagliata.

Ma c'è un problema: non tutti i riflessi sono uguali.stato di polarizzazioneLa luce riflessa (come le onde luminose vibrano) contiene informazioni preziose.

Una superficie liscia come il cofano di un'auto riflette la luce con una polarizzazione simile all'impulso originale (riflessione speculare).

Una superficie ruvida come un muro di mattoni disperde la luce, cambiando la sua polarizzazione (riflessione diffusa).

L'acqua, il vetro o le strade bagnate spesso riflettono la luce con una polarizzazione inversa, creando abbagliamenti che possono confondere i sensori.

Analizzando questi cambiamenti di polarizzazione, i sistemi LiDAR possono distinguere tra oggetti, filtrare riflessi indesiderati (come il bagliore solare) e persino determinare le proprietà dei materiali.Ma questo funziona solo se la polarizzazione dell'impulso laser originale è stabile dall'inizio alla fine.Se la polarizzazione deriva durante la trasmissione attraverso la fibra, il sistema non può fidarsi dei dati riflessi, portando ad oggetti erroneamente identificati, distanze errate o persino guasti del sistema.

Anche piccole curve, fluttuazioni di temperatura o vibrazioni possono distorcere l'orientamento della luce.trasformando un segnale di polarizzazione pulito in un disordine confusoIn LiDAR, questo sarebbe disastroso: un'auto a guida autonoma potrebbe scambiare una pozzanghera per una strada solida, o un drone potrebbe calcolare male l'altezza di un cavo elettrico.La fibra PM risolve questo problema bloccando la polarizzazione del laser, garantendo al sistema dati affidabili.


Come le fibre PM stabilizzano i segnali LiDAR

Le fibre PM non sono magiche, sono progettate con precisione per contrastare la deriva della polarizzazione.bifringenza, il che significa che la fibra tratta la luce in modo diverso a seconda della direzione di polarizzazione.

All'interno della fibra, esistono due "canali" (o modalità) per la luce.asse lento, ha un indice di rifrazione leggermente più elevato dell'altro, ilasse rapidoQuando un impulso laser viene iniettato nella fibra lungo l'asse lento, la struttura della fibra - spesso rinforzata con barre o scanalature che inducono lo stress - impedisce alla luce di passare all'asse veloce.Questo "percorso preferito" garantisce che la polarizzazione rimanga costante, anche quando la fibra è piegata, riscaldata o vibrata.

Nei sistemi LiDAR, la sorgente laser è accuratamente allineata per lanciare luce nell'asse lento della fibra PM.Mentre l'impulso viaggia attraverso la fibra fino al trasmettitore (la parte che spara il laser nell'ambiente)Quando l'impulso riflesso ritorna, viaggia di nuovo attraverso la stessa fibra (o una fibra PM dedicata per la ricezione),e il sistema può confrontare con precisione gli stati di polarizzazione originale e riflessoQuesto confronto è ciò che consente al LiDAR di "interpretare" l'ambiente.

La chiave di questa performance è la fibratasso di estinzionePer il LiDAR è necessario un rapporto di estinzione pari o superiore a 25 dB (cioè meno dello 0,3% della luce che si allontana dall'asse lento).Le nostre fibre PM superano questo., con rapporti fino a 35 dB, garantendo che il segnale di polarizzazione rimanga pulito anche su lunghezze di fibra lunghe.


Le esigenze uniche del LiDAR sulle fibre PM

I sistemi LiDAR mettono le fibre PM sotto stress più di qualsiasi altra applicazione.

Manipolazione ad alta potenza: I laser LiDAR funzionano a potenze molto più elevate rispetto alle fibre di comunicazione (spesso 10 ̊100 watt) per garantire che gli impulsi viaggiino a lunghe distanze (fino a diversi chilometri).,Le nostre fibre utilizzano un nucleo di silice di alta purezza e un rivestimento a basso assorbimento per gestire questi livelli di potenza senza degradazione.

Ampia gamma di temperature: i sistemi LiDAR funzionano in condizioni estreme - da -40°C nei camion di consegna artici a +85°C nei droni basati sul deserto.alterando la sua birefringenza e interrompendo la polarizzazioneLe nostre fibre PM sono rivestite da un doppio strato (poliimide per la resistenza al calore, acrilico per la flessibilità) che stabilizza la struttura in questo intervallo, mantenendo la deriva di polarizzazione sotto lo zero.1° per metro di fibra.

Ritardo minimo del segnaleIn questo caso, il tempo di volo è molto basso, ma la velocità è molto bassa.dispersione di velocità di gruppoQuesta precisione è fondamentale per applicazioni come i robot di magazzino,con una lunghezza massima di 20 mm o più, ma non superiore a:.

Progettazione compatta: i sistemi LiDAR nelle automobili o nei droni hanno uno spazio limitato, quindi le fibre devono piegarsi strettamente (spesso a raggi di 5 mm o meno).ma i nostri sono progettati con una struttura di sforzo "bow-tie" (un comune disegno PM con due barre di sforzo simmetriche) che mantiene le prestazioni anche in curve stretteCiò consente ai produttori di progettare unità LiDAR più piccole ed efficienti.


Le nostre fibre PM: costruite per l'eccellenza LiDAR

Abbiamo passato anni a ottimizzare le nostre fibre PM specificamente per le applicazioni LiDAR, lavorando a stretto contatto con i principali produttori per risolvere le loro più grandi sfide.

Dimensioni del nucleo personalizzabili: i sistemi LiDAR utilizzano diverse lunghezze d'onda laser (905 nm per il breve raggio, 1550 nm per il lungo raggio) e larghezze di impulso.garantire un accoppiamento ottimale con qualsiasi sorgente laserPer esempio, la nostra fibra a 10 μm è perfetta per il LiDAR a 1550 nm, riducendo al minimo le perdite di segnale e massimizzando il trasferimento di potenza.

Basse perdite di inserimentoOgni connessione in un sistema LiDAR (dove la fibra incontra il laser o il ricevitore) introduce una certa perdita di segnale.riducendo la perdita di inserimento a meno di 0Questo significa che una maggiore potenza laser raggiunge il bersaglio, estendendo la portata del sistema.

Consistenza da batch a batchIl nostro processo di produzione automatizzato garantisce che ogni bobina abbia lo stesso rapporto di estinzione, dimensioni del nucleo,e birefringenza - con variazioni inferiori al 2%Ciò riduce il tempo di prova e garantisce che le prestazioni del sistema rimangano costanti in tutte le serie di produzione.

Durabilità per l'uso mobileLe nostre fibre sono sottoposte a rigorosi "test di scossa", sopravvivendo a 100.000 cicli di vibrazione (10 ‰ 2000 Hz) senza deriva di polarizzazione.Questa affidabilità significa minori guasti sul campo e minori costi di manutenzione.

Impatto nel mondo reale: il LiDAR di cui ci si può fidare

Vediamo come le nostre fibre PM fanno la differenza nelle applicazioni reali:

Veicoli autonomiIl LiDAR di un'auto a guida autonoma deve distinguere tra un bambino e un segnale stradale, anche sotto la pioggia.che consente al sistema di filtrare l'abbagliamento indotto dalla pioggia e concentrarsi sui segnali riflessi da oggetti solidiQuesto riduce i falsi positivi e mantiene i passeggeri al sicuro.

Robotica industrialeUn robot di magazzino che utilizza il LiDAR per navigare in corridoi stretti deve misurare le distanze con una precisione di 5 mm. Le nostre fibre PM a bassa dispersione garantiscono la precisione delle misurazioni del tempo di volo,prevenzione delle collisioni con scaffali o altri robot.

Cartografia aereaUn drone che traccia un cantiere deve creare modelli 3D con precisione di centimetro.e vegetazione basate su modelli di riflessione, con conseguente mappa più accurata.

Infrastrutture intelligenti: il LiDAR montato sui semafori può monitorare la congestione seguendo la velocità dei veicoli.garantire il funzionamento affidabile del sistema anche nelle calde giornate estive.

In ogni caso, la fibra PM non è solo una "parte" - è la ragione per cui il sistema LiDAR può essere affidato a prendere decisioni critiche.


Perché scegliere le nostre fibre PM per il tuo LiDAR?

La tecnologia LiDAR sta avanzando rapidamente, con esigenze di maggiore portata, risoluzione più elevata e costi più bassi.

Sostegno per i laser di nuova generazione: Con il passaggio del LiDAR a laser ad alta potenza e a impulsi più brevi (per una migliore risoluzione), le nostre fibre sono già state testate per gestire queste nuove fonti, quindi non avrete bisogno di riprogettare il vostro sistema in un anno.

Scalabilità conveniente: Offriamo prezzi all'ingrosso per grandi ordini, con bobine fino a 10 km. Ciò rende le nostre fibre convenienti per i sistemi LiDAR prodotti in serie (come quelli delle auto di consumo).

Supporto tecnicoIl nostro team comprende esperti LiDAR che possono aiutarti a ottimizzare il routing della fibra, la progettazione della connessione e l'allineamento della polarizzazione.

In un mercato in cui anche un miglioramento dell'1% delle prestazioni può vincere contratti, le nostre fibre PM ti danno il vantaggio.e più adattabile alle condizioni del mondo reale.


Pronto ad alzare il tuo LiDAR?

Il LiDAR non è più una tecnologia di nicchia, è la spina dorsale dei sistemi autonomi, delle città intelligenti e dell'automazione industriale.Scegliere la fibra giusta non riguarda solo le specificheSi tratta di garantire che il sistema possa mantenere la sua promessa di precisione e affidabilità.

Le nostre fibre che mantengono la polarizzazione sono progettate per le sfide uniche del LiDAR, dai laser ad alta potenza alle curve strette nei dispositivi mobili.I principali produttori si fidano di loro perché lavorano in modo coerente., in modo affidabile e sotto pressione.

Contattateci oggi per discutere le esigenze del vostro sistema LiDAR.

Invia la tua richiesta direttamente a noi

Norme sulla privacy Buona qualità della Cina Giroscopio in fibra ottica Fornitore. © di Copyright 2025 Wuhan Liocrebif Technology Co., Ltd . Tutti i diritti riservati.